


per la facilita' di pilotaggio, non ho avuto alcun problema col DX300, sono un po' meno efficenti delle Tea ma anche con il gain low vanno alla grande. oggi le provo col Taurus e se faccio in tempo anche con i tubi.
Ma dove?! Su questo forum non credo...Polky74 ha scritto: e sei apposto per un bel po'.
Barone Birra ha scritto:Ma dove?! Su questo forum non credo...Polky74 ha scritto: e sei apposto per un bel po'.
phaeton ha scritto:uao quante domandemi ci vuole ancora un po' di tempo, valutare una cuffietta da 300€ con poche aspettative e' paradossalmente piu' semplice che una 5 volte il costo e aspettative molto piu' alte
per ora posso solo dire che quello che sto ascoltando mi piace molto e sto cercando di mettere queste Mest nelle migliori condizioni
![]()
per la facilita' di pilotaggio, non ho avuto alcun problema col DX300, sono un po' meno efficenti delle Tea ma anche con il gain low vanno alla grande. oggi le provo col Taurus e se faccio in tempo anche con i tubi.
Non penso siano uguali (se sono quelli hanno il condotto centrale grigio) e comunque sono ottimi anche sulle Tea, ed infatti io li uso su quelle e sulle Monarch.Rick1982 ha scritto:Beh è una delle poche cuffie a prezzo ancora umano la Mest che arriva con una dotazione di tutto rispetto, altri produttori dovrebbero prendere esempio.
@Polky74 ho ordinato oggi pomeriggio i Sedna, ma ora mi viene il dubbio che siano praticamente identici ai tips di serie delle Volt, a guardarli almeno sono uguali.
La U12t dovrebbe essere meno tecnica e un po' più warm della U18t, e già la mia non è poi tanto simile alla Senny. Se volete un paragone diretto, è il clone IEM della Utopia, con più soundstage e bassi e lievemente meno punch (essendo BA invece che DD). Sono cuffie più energiche di HD800S e Hifiman HE1000, non certo rilassate.phaeton ha scritto:da quel che leggo forse anche la 64Audio U12t (2200€) potrebbe fare al caso.
PS come forse noto (![]()
) ho le Tea e ecco...se dovessi pensare ad una cuffia simile mi viene in mente una HiFiman HEKv2.... ma onestamente non proprio una 800S.... ma ovviamente e' solo la mia opnione da sordo.... buoni ascolti con la tua prossima Tea (dagli un paio di giorni di burnin, all'inizio e' abbastanza "strillona")
Sì, ma varrebbe lo stesso discorso per una Over Ear...quentin74 ha scritto:Superati i 2000 per una iem a mio avviso si va nel nonsense piu totale
Barone Birra ha scritto:
La U12t dovrebbe essere meno tecnica e un po' più warm della U18t, e già la mia non è poi tanto simile alla Senny. Se volete un paragone diretto, è il clone IEM della Utopia, con più soundstage e bassi e lievemente meno punch (essendo BA invece che DD). Sono cuffie più energiche di HD800S e Hifiman HE1000, non certo rilassate.
quentin74 ha scritto:Ciao Phaeon, quando citavo il confronto relativo alle 800s mi riferivo alle Mest non alle Tea. L'amico Polky trova qualche similitudine tra le due (Mest- 800s).....
Barone Birra ha scritto:
ps la Traillii per il noto forumer Precogvision non è poi questo granché rispetto altre top, a leggere le sue opinioni...
Beh 6k di iem che fai non ce lo abbini questo: https://www.effectaudio.com/centurion.htmlphaeton ha scritto:Barone Birra ha scritto:
ps la Traillii per il noto forumer Precogvision non è poi questo granché rispetto altre top, a leggere le sue opinioni...
non solo per precog... altri noti e meno noti recensori non mettono la Trailli in S, anche se ovviamente resta una totl... ma forse c'e' un certo bias dovuto al prezzo, ovvero nell'analisi della sq magari incosciamente entra il fattore "si vabbe' ma costa 6k"... e' solo una mia supposiizone sia chiaro, mai ascoltata e neppure vista da vicino una Trailli![]()
la Odin invece mi pare avere una costanza di giudizio abbastanza marcata, per quasi tutti e' una grande cuffietta. sto inziando a riempire il salvadanaioanche se se ne parla l'anno prox, per ora ho speso pure troppo
![]()
![]()
Sì, parlo della U18T, la 12 ce l'ha Mico è potrà essere più preciso con eventuali similitudini Senny della sua.calcatreppola ha scritto:Barone Birra ha scritto:
La U12t dovrebbe essere meno tecnica e un po' più warm della U18t, e già la mia non è poi tanto simile alla Senny. Se volete un paragone diretto, è il clone IEM della Utopia, con più soundstage e bassi e lievemente meno punch (essendo BA invece che DD). Sono cuffie più energiche di HD800S e Hifiman HE1000, non certo rilassate.
scusa Barone, mi sono perso...
il clone di Utopia sarebbe U12t?
e cosa vuole dire: già la mia non è poi tanto simile alla Senny? (e quale è la tua? posto che mi pare di ricordare che co sono filtri diversi su queste IEM)
Comunque, mi sembra che nei 6k delle Trailli sia già compreso un supercavo PW Audio da quasi 2k...Rick1982 ha scritto:Beh 6k di iem che fai non ce lo abbini questo: https://www.effectaudio.com/centurion.htmlphaeton ha scritto:Barone Birra ha scritto:
ps la Traillii per il noto forumer Precogvision non è poi questo granché rispetto altre top, a leggere le sue opinioni...
non solo per precog... altri noti e meno noti recensori non mettono la Trailli in S, anche se ovviamente resta una totl... ma forse c'e' un certo bias dovuto al prezzo, ovvero nell'analisi della sq magari incosciamente entra il fattore "si vabbe' ma costa 6k"... e' solo una mia supposiizone sia chiaro, mai ascoltata e neppure vista da vicino una Trailli![]()
la Odin invece mi pare avere una costanza di giudizio abbastanza marcata, per quasi tutti e' una grande cuffietta. sto inziando a riempire il salvadanaioanche se se ne parla l'anno prox, per ora ho speso pure troppo
![]()
![]()
Posso dire che stiamo rasentando la follia audiofila?