Forse a chi non trova un accoppiamento sinergico in tutta la catena, a partire dalla sorgente sino alle casse/cuffie. Abbinamenti sbagliati possono portare ad un suono troppo dettagliato/radiografante o viceversa.carloc ha scritto:Voglio essere presuntuoso...a chi non piace il suono naturale, privo di enfasi ed artefatti, ricco di armoniche?
DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
steve966- Senior Member
- Numero di messaggi : 508
Data d'iscrizione : 15.02.16
- Messaggio n°26
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°27
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
In effetti se l'impianto fosse sbilanciato nei componenti...steve966 ha scritto:
Forse a chi non trova un accoppiamento sinergico in tutta la catena, a partire dalla sorgente sino alle casse/cuffie. Abbinamenti sbagliati possono portare ad un suono troppo dettagliato/radiografante o viceversa.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°28
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Fino ad oggi ho utilizzato il Morpheus collegato ad un vecchio Netbook su cui ho installato Daphile o collegato all'iMac. Ovviamente nessun problema per quato riguarda il collegamento all'USB ( si tratta di un combo Amanero 384) che viene riconosciuto automaticamente.
Oggi ho voluto provare conu portatile con Windows 10 pensando di dover installare dei driver. Invece, appena collegato il Morpheus, il Combo Amanero è stato subito riconosciuto e configurato automaticamente. L'applicazione di Qobuz mi consente di selezionare il Combo Amanero attraverso 3 possibilità: Wasapi, Wasapi (exclusive mode), DirectSound.
Notevole...
Oggi ho voluto provare conu portatile con Windows 10 pensando di dover installare dei driver. Invece, appena collegato il Morpheus, il Combo Amanero è stato subito riconosciuto e configurato automaticamente. L'applicazione di Qobuz mi consente di selezionare il Combo Amanero attraverso 3 possibilità: Wasapi, Wasapi (exclusive mode), DirectSound.
Notevole...
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2599
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°29
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc ha scritto:Fino ad oggi ho utilizzato il Morpheus collegato ad un vecchio Netbook su cui ho installato Daphile o collegato all'iMac. Ovviamente nessun problema per quato riguarda il collegamento all'USB ( si tratta di un combo Amanero 384) che viene riconosciuto automaticamente.
Oggi ho voluto provare conu portatile con Windows 10 pensando di dover installare dei driver. Invece, appena collegato il Morpheus, il Combo Amanero è stato subito riconosciuto e configurato automaticamente. L'applicazione di Qobuz mi consente di selezionare il Combo Amanero attraverso 3 possibilità: Wasapi, Wasapi (exclusive mode), DirectSound.
Notevole...
Sonicamente sembra un oggetto molto interessante come per il progatto abbastanza innovativo nel mondo degli R2R mi par di capire
certo 3000 Euro e passa e non avere uno straccio di DSD 64/128 non è il massimo dal punto di vista dell'investimento, vero che gli Album in DSD che ascolto saranno al massimo una ventina e probabilmente con Roon si riesce a fare un downsample piùche dignitoso, però....
Qualche mese fa ho provato un'altro DAC No OS estremo, il CAD, costa 3 volte suonava molto bene ma aveva solo l'interfaccia 'USB e non arrivava neppure a 192/24 bits fatto con 8 chip Philips TDA1543.
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2599
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°30
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc ha scritto:Fino ad oggi ho utilizzato il Morpheus collegato ad un vecchio Netbook su cui ho installato Daphile o collegato all'iMac. Ovviamente nessun problema per quato riguarda il collegamento all'USB ( si tratta di un combo Amanero 384) che viene riconosciuto automaticamente.
Oggi ho voluto provare conu portatile con Windows 10 pensando di dover installare dei driver. Invece, appena collegato il Morpheus, il Combo Amanero è stato subito riconosciuto e configurato automaticamente. L'applicazione di Qobuz mi consente di selezionare il Combo Amanero attraverso 3 possibilità: Wasapi, Wasapi (exclusive mode), DirectSound.
Notevole...
Hai mai provato a utilizzare un network bridge anziché la connessione USB diretta dal PC? Vedevo che Sonnet ha anche ha in procinto di commercializzarne uno che sembra la copia esatta del Metrum Ambre e magari costare un poco meno.
La tua catena audio con la quale hai provato il Morpheus è valvolare o stato solido?
Grazie in anticipo.
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°31
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Sto aspettando di provare, quando uscirà, il Sonnet Hermes. I dettagli li trovi qui https://www.sonnet-audio.com/Hermes.htmlmantraone ha scritto:
Hai mai provato a utilizzare un network bridge anziché la connessione USB diretta dal PC? Vedevo che Sonnet ha anche ha in procinto di commercializzarne uno che sembra la copia esatta del Metrum Ambre e magari costare un poco meno.
La tua catena audio con la quale hai provato il Morpheus è valvolare o stato solido?
Grazie in anticipo.
Catena a SS, con pre ForteVita Relevant 9.4 e finale YBA 2 HC.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
xono- JuniorMember
- Numero di messaggi : 114
Data d'iscrizione : 18.03.20
- Messaggio n°32
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Chiedo perchè mi interessa,come mai continuamente chiedi a quale tipo di amplificazione è collegato un qualsiasi DAC,poi magari chiedo lumi, per sapere come è interfacciato il mio(scrauso ..eh !!)mantraone ha scritto:
La tua catena audio con la quale hai provato il Morpheus è valvolare o stato solido?
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2599
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°33
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
xono ha scritto:Chiedo perchè mi interessa,come mai continuamente chiedi a quale tipo di amplificazione è collegato un qualsiasi DAC,poi magari chiedo lumi, per sapere come è interfacciato il mio(scrauso ..eh !!)mantraone ha scritto:
La tua catena audio con la quale hai provato il Morpheus è valvolare o stato solido?
si, ti spiego mi sono fatto l'idea che alcuni DAC, soprattutto gli R2R suonano bene soprattutto con le valvole, magari è un'idea errata, del mio sono quasi sicuro, quando mi è capitato di provarlo in impianti con amplificazione Stato solido, la resa era molto diversa.
Sarebbe interessante e forse questo morpheus è un buon canditato, trovare un R2R NOS che suoni bene anche con lo stato solido.
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
xono- JuniorMember
- Numero di messaggi : 114
Data d'iscrizione : 18.03.20
- Messaggio n°34
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Grazie della risposta,Ma tu ti basi per le differenze degli ascolti da come è implementata la parte digitale o la parte analogica,IMHO a parte che la sezione digitale non sia una ca@@@ta, ritengo che la caratterizzazione del suono sia data dalla parte analogica(essendo in pratica un preampli) e da qui come dici tu può variare a secondo a quale tipo di ampli è collegato.Ripeto a mio modesto parere.Ho un DAC un poco datato(circa 7/8 anni) ma sempre 24/192 con due chip Wolfoson (uno per canale)dual mono e con sezione analogica a valvole con una circuitazione un poco particolare.Ha suonato con diversi tipi di ampli (3),il problema lo ho avuto sempre con l interfacciamento dei diffusori ,lui ha sempre fatto e bene il suo lavoro,ora è con un SS che ha risolto il problema dei diffusori e lui suona sempre bene ,IMHO.Salutimantraone ha scritto:xono ha scritto:
Chiedo perchè mi interessa,come mai continuamente chiedi a quale tipo di amplificazione è collegato un qualsiasi DAC,poi magari chiedo lumi, per sapere come è interfacciato il mio(scrauso ..eh !!)
si, ti spiego mi sono fatto l'idea che alcuni DAC, soprattutto gli R2R suonano bene soprattutto con le valvole, magari è un'idea errata, del mio sono quasi sicuro, quando mi è capitato di provarlo in impianti con amplificazione Stato solido, la resa era molto diversa.
Sarebbe interessante e forse questo morpheus è un buon canditato, trovare un R2R NOS che suoni bene anche con lo stato solido.
Ospite- Ospite
- Messaggio n°35
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
@xono, che musica ascolti ?
xono- JuniorMember
- Numero di messaggi : 114
Data d'iscrizione : 18.03.20
- Messaggio n°36
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Rock(no metal) ,blus,progressive (sono un poco datato)Jazz poco perchè ci capisco poco,cantautori Italiani (dei miei anni di gioventù),no classica,no operistica.slash ha scritto:@xono, che musica ascolti ?
A parte la classica il metal e l operistica se ci sono dei brani che mi piacciono un poco di tutto,basta suonino abbastanza decenti.Leggendo in un altro 3D hai detto che avevi il mangianastri sull auto,pensa quanto sia datato io,avevo sul"cinquino"il mangiadischi della Philips.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°37
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Signori questa è la discussione sul Sonnet, evitiamo di parlare d'altro.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Ospite- Ospite
- Messaggio n°38
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
xono ha scritto:Rock(no metal) ,blus,progressive (sono un poco datato)Jazz poco perchè ci capisco poco,cantautori Italiani (dei miei anni di gioventù),no classica,no operistica.slash ha scritto:@xono, che musica ascolti ?
A parte la classica il metal e l operistica se ci sono dei brani che mi piacciono un poco di tutto,basta suonino abbastanza decenti.Leggendo in un altro 3D hai detto che avevi il mangianastri sull auto,pensa quanto sia datato io,avevo sul"cinquino"il mangiadischi della Philips.
xono- JuniorMember
- Numero di messaggi : 114
Data d'iscrizione : 18.03.20
- Messaggio n°39
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Hai ragione,ma un poco di spezie ai vari piatti(senza eccedere)IMHO si possono aggiungere.carloc ha scritto:Signori questa è la discussione sul Sonnet, evitiamo di parlare d'altro.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°40
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
xono ha scritto:Grazie della risposta,Ma tu ti basi per le differenze degli ascolti da come è implementata la parte digitale o la parte analogica,IMHO a parte che la sezione digitale non sia una ca@@@ta, ritengo che la caratterizzazione del suono sia data dalla parte analogica(essendo in pratica un preampli) e da qui come dici tu può variare a secondo a quale tipo di ampli è collegato.Ripeto a mio modesto parere.Ho un DAC un poco datato(circa 7/8 anni) ma sempre 24/192 con due chip Wolfoson (uno per canale)dual mono e con sezione analogica a valvole con una circuitazione un poco particolare.Ha suonato con diversi tipi di ampli (3),il problema lo ho avuto sempre con l interfacciamento dei diffusori ,lui ha sempre fatto e bene il suo lavoro,ora è con un SS che ha risolto il problema dei diffusori e lui suona sempre bene ,IMHO.Salutimantraone ha scritto:
si, ti spiego mi sono fatto l'idea che alcuni DAC, soprattutto gli R2R suonano bene soprattutto con le valvole, magari è un'idea errata, del mio sono quasi sicuro, quando mi è capitato di provarlo in impianti con amplificazione Stato solido, la resa era molto diversa.
Sarebbe interessante e forse questo morpheus è un buon canditato, trovare un R2R NOS che suoni bene anche con lo stato solido.
Sono d'accordo, se un dac suona bene, sounerà bene sia se l'impianto è a valvole, a SS o ibrido.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2599
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°41
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc ha scritto:xono ha scritto:
Grazie della risposta,Ma tu ti basi per le differenze degli ascolti da come è implementata la parte digitale o la parte analogica,IMHO a parte che la sezione digitale non sia una ca@@@ta, ritengo che la caratterizzazione del suono sia data dalla parte analogica(essendo in pratica un preampli) e da qui come dici tu può variare a secondo a quale tipo di ampli è collegato.Ripeto a mio modesto parere.Ho un DAC un poco datato(circa 7/8 anni) ma sempre 24/192 con due chip Wolfoson (uno per canale)dual mono e con sezione analogica a valvole con una circuitazione un poco particolare.Ha suonato con diversi tipi di ampli (3),il problema lo ho avuto sempre con l interfacciamento dei diffusori ,lui ha sempre fatto e bene il suo lavoro,ora è con un SS che ha risolto il problema dei diffusori e lui suona sempre bene ,IMHO.Saluti
Sono d'accordo, se un dac suona bene, sounerà bene sia se l'impianto è a valvole, a SS o ibrido.
Possibile e il Morpheus potrebbe essere una macchina dalla caratteristiche per suonare bene sia in catene stato solido che valvolari.
Nelle mie esperienze, soprattutto il mio convertitore non si trova bene con lo stato solido dove suona duro e quasi metallico perde molto in musicalità, il meglio lo da sulle catene con le valvole.
non sarà un caso che a Monaco l'ho sempre e unicamente visto in salette dove o c'erano amplificatori integrati valvolari oppure filali a valvole.
e posso dire la stessa cosa per le macchine Sabre (ne ho avuti 2, Oppo sonica e LKS 004) e con le valvole non rendono come nelle catene stato solido, von le valvole suonano più piatti e con un suono più "esile" piccolo mentre con lo S.S. tirano fuori maggiore dettagli ma presentano maggiore dinamica.
Stiamo parlando di setup probabilmente agli antipodi, Dynaudio e Krell Vs Leben e Living voice, 2 impostazioni di suono davvero diverse, Però il risultato era molto chiaro.
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
m_b- JuniorMember
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 07.04.11
- Messaggio n°42
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Carloc, visto che hai avuto l’occasione di ascoltare anche il metrum, puoi descrivere le differenze con L onyx?
Grazie
Grazie
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°43
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
m_b ha scritto:Carloc, visto che hai avuto l’occasione di ascoltare anche il metrum, puoi descrivere le differenze con L onyx?
Grazie
Ciao m_b,
ho avuto il modo di confrontare in diretta il Metrum Onyx ed il Sonnet Morpheus.
Si sente che la mano di Cees Ruijtenberg è sempre quella. La firma sonora dei due DAC è molto simile e la naturalezza nell'emissione del suono anche. Dove il Sonnet prende il largo è nella maggior risoluzione.
Devo ammettere che ben pochi DAC riescono ad associare una risoluzione elevatissima ad un'eccellente musicalità e ricchezza armonica.
In ogni caso l'Onyx suona benissimo nel mio setup cuffie.
Uno dei due dac in questione lo vedrei bene in accoppiata con l'ampli che con Mario state realizzando nel Giardino Elettronico.
Saluti,
Carlo
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
m_b- JuniorMember
- Numero di messaggi : 189
Data d'iscrizione : 07.04.11
- Messaggio n°44
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Grazie carloc, ho appena venduto il mio fido dac naim e con l’occasione sto cercando un dac bilanciato proprio per sfruttare al meglio gli ampli per stax. Ho nel mirino anche il metrum, ma mi sono accorto l’altro giorno, visitando il loro sito, che hanno sospeso le attività (qualcuno ne sa qualcosa a proposito?) e il denafrips venus, ma visto il periodo non riesco ad ascoltarlo.
Grazie ciao
Grazie ciao
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°45
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Se non sbaglio non sei distante. Se vuoi ascoltare il Metrum fammi sapere, magari via MP.m_b ha scritto:Grazie carloc, ho appena venduto il mio fido dac naim e con l’occasione sto cercando un dac bilanciato proprio per sfruttare al meglio gli ampli per stax. Ho nel mirino anche il metrum, ma mi sono accorto l’altro giorno, visitando il loro sito, che hanno sospeso le attività (qualcuno ne sa qualcosa a proposito?) e il denafrips venus, ma visto il periodo non riesco ad ascoltarlo.
Grazie ciao
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2599
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°46
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Domanda: Nessuno ha provato il Sonnet Hermes, o megio network streamer Roon Ready magari con l'interfaccia I2S?
mi confermate che è il clone del Metrum Ambre? oppure ci sono differenze di interfacciamento?
Vorrei capire se con questo DAC è realmente un miglioramento intermini di qualità sonora.
Grazie e notte
mi confermate che è il clone del Metrum Ambre? oppure ci sono differenze di interfacciamento?
Vorrei capire se con questo DAC è realmente un miglioramento intermini di qualità sonora.
Grazie e notte
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
playstereo- Member
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 09.04.15
- Messaggio n°47
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Buonasera,mantraone ha scritto:Domanda: Nessuno ha provato il Sonnet Hermes, o megio network streamer Roon Ready magari con l'interfaccia I2S?
mi confermate che è il clone del Metrum Ambre? oppure ci sono differenze di interfacciamento?
Vorrei capire se con questo DAC è realmente un miglioramento intermini di qualità sonora.
Grazie e notte
abbiamo ottenuto i migliori risultati installando sul Sonnet Hermes la piattaforma Gentooplayer ( da usare con l’app mconnectLite) ed abbonamento Qobuz Studio. Collegamento al Morpheus tramite cavo digitale coassiale.
Porgo i miei più cordiali Saluti
Gerardo Ventura
Playstereo
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°48
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Buonasera Gerardo,
ogni tanto trovi il tempo di leggerci!
ogni tanto trovi il tempo di leggerci!
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2599
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 58
Località : Bologna
- Messaggio n°49
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
playstereo ha scritto:Buonasera,mantraone ha scritto:Domanda: Nessuno ha provato il Sonnet Hermes, o megio network streamer Roon Ready magari con l'interfaccia I2S?
mi confermate che è il clone del Metrum Ambre? oppure ci sono differenze di interfacciamento?
Vorrei capire se con questo DAC è realmente un miglioramento intermini di qualità sonora.
Grazie e notte
abbiamo ottenuto i migliori risultati installando sul Sonnet Hermes la piattaforma Gentooplayer ( da usare con l’app mconnectLite) ed abbonamento Qobuz Studio. Collegamento al Morpheus tramite cavo digitale coassiale.
Porgo i miei più cordiali Saluti
Gerardo Ventura
Playstereo
Salve,
grazie per la risposta, ero interessato però all'utilizzo tramite Roon e quindi l'Ambre in qualità di endpoint, non conosco Gentooplayer e in tutta sincerità non vorrei cambiare l'applicazione con la quale mi trovo molto bene.
Buona serata
Roberto
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Holo Red/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 e Audioquest Earth / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI by KMOD Silver / Ethernet Faber's Cable Livello2
maxnalesso- Member
- Numero di messaggi : 83
Data d'iscrizione : 24.12.11
- Messaggio n°50
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Un dac dal costo elevato ma non ancora stratosferico ...
Mi piacerebbe davvero provarlo, per avere un dac che faccia fare un salto di qualità "udibile" al mio attuale Wadia X32, e che possa gestire l'alta risoluzione.
Certo, abbiamo anche SMSL, Topping ed RME, contendenti assai ben quotati e dal prezzo molto più abbordabile, ma se il Morpheus fosse in grado di far fare il grande balzo qualitativo, allora la cifra la investirei sicuramente, e mi terrei il dac per almeno un decennio (alla fine, trattasi di 350 euro all'anno di investimento, ovvero circa 30 euro al mese, non mi pare una cifra astronomica se vista in prospettiva).
Nei prossimi giorni contatterò Carlo per ulteriori informazioni e, se sarà possibile, proverò il dac nel mio sistema.
Ciao,
Max
Mi piacerebbe davvero provarlo, per avere un dac che faccia fare un salto di qualità "udibile" al mio attuale Wadia X32, e che possa gestire l'alta risoluzione.
Certo, abbiamo anche SMSL, Topping ed RME, contendenti assai ben quotati e dal prezzo molto più abbordabile, ma se il Morpheus fosse in grado di far fare il grande balzo qualitativo, allora la cifra la investirei sicuramente, e mi terrei il dac per almeno un decennio (alla fine, trattasi di 350 euro all'anno di investimento, ovvero circa 30 euro al mese, non mi pare una cifra astronomica se vista in prospettiva).
Nei prossimi giorni contatterò Carlo per ulteriori informazioni e, se sarà possibile, proverò il dac nel mio sistema.
Ciao,
Max
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37041
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°51
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Perfetto Max, sono a disposizione!
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/