alla fine le jbl l100 classic le pago 2.899 e le heresy iii un po rovinate sulla scocca 2.500 ma secondo me riesco a prenderle a menotubehornguy ha scritto:Boh un sito me le da da bookshelf e un altro da stand (le JBL). Alla fine dipende a che altezza le metti nella libreria. Se le metti fino a una 30iina di cm di terra se sono da pavimento va bene.
Non avevo notato che eri passato alle Klipsch 3. Col reflex anteriore le puoi mettere anche a libreria ma sempre in basso. A quel prezzo potrebbero essere un affare. Le devi sentire e scegliere.
Mio parere, prima scegli le casse con un ampli a caso tra quelli "papabili" e poi inizi a ruotare gli ampli sulle casse che hai scelto.
Io punterei i piedi sull'ampli che ti ha consigliato Calibro. Se non lo ha lo ordina, visto che tratta JBL.
Oppure senti cosa ti propone come DSP in alternativa. Il miniDSP con Dirac per quello che serve a te va molto bene.
Considera anche che se metti il DSP i bassi te li sistema lui, dunque scegli le casse anche sui bassi ma io nella scelta mi orienterei su quelle che preferisci "come suonano", come timbrica, pulizia, dinamica ecc. e calcola anche che le une costano 2/3 delle altre (che se trovi 1000 Euro in strada non e che gli dai un calcio e passi avanti...)
Se le casse le sistemi come consigliato non serve il sub. Se le metti in alto è un peccato. Non vedo perche non potresti metterle in basso nella libreria...
Le casse devo metterle ad 80 cm da terra perchè altrimenti dovrei tagliare la libreria che è appena sta smontata e non mi sembra il caso. Possono andare bene a quell'altezza?
Per l'amplificatore jbl sa750 chiedo, cosa avrei di meglio rispetto audiolab omnia e quad artera solus play?
Per dsp si intende correttore acustico, quale consigliate come modello?
Il dirac è un software? Si può abbinare a qualsiasi amplificatore o lo hanno solo alcuni amplificatori?
Quale è il minidsp con dirac?
Grazie